L'Europa che Vogliamo

  • Home
  • Presidente
  • Consiglio direttivo
  • Statuto
  • Contatti

Attività

  1. HOME
  2. Attività
3 novembre 2017 / Ultimo aggiornamento : 3 novembre 2017 administrator Attività

Anche il Rosatellum incostituzionale?

Dopo l’incostituzionalità delle leggi elettorali c.d. “Porcellum” e “Italicum”, a suo tempo dichiarata dalla Consulta, siamo oggi di fronte a un nuovo sistema elettorale, il “Rosatellum”, non meno problematico dei precedenti. Ora ci domandiamo: Quali regole del gioco intende darsi l’Italia per tornare al voto? Quali sono le caratteristiche e le criticità di questo Rosatellum? […]

12 maggio 2016 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Perché NO a questa “nuova” Costituzione

In ottobre saremo chiamati a pronunciarci sulle modifiche alla Costituzione. Entriamo quindi nel merito. Franco Manzitti intervista il Prof. Lorenzo ACQUARONE Perché NO a questa “nuova” Costituzione

19 gennaio 2016 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Migrazione: diritti umani e genocidio

Dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Articolo 13: “Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato … Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese…………..” Articolo 14: “Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere […]

30 novembre 2015 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Breve storia della Commissione Bicamerale per le riforme costituzionali (1997). Quale lezione per oggi?

Adriano SANSA   alla presenza dell’Autore, ci illustra il saggio Breve storia della Commissione Bicamerale per le riforme costituzionali (1997). Quale lezione per oggi?, di Nanni RUSSO Nell’attuale vicenda politica, già il titolo del saggio è tutto un programma e sollecita la nostra curiosità sul suo contenuto.  

6 luglio 2015 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Dopo L’Ulivo, quale proposta politica per un Paese migliore?

Ha accolto l’invito della nostra Associazione per un incontro, che possiamo definire di grande rilievo, sulla situazione politica che stiamo vivendo e siamo ben lieti di avere a Genova Rosy BINDI un’autentica protagonista della fruttuosa stagione de L’Ulivo e poi una tenace oppositrice alla deriva della destra; ed anche oggi una parlamentare che si sta […]

15 maggio 2015 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Insieme per la sicurezza

Parafrasando il titolo di uno struggente libro di Piero Caleffi, si potrebbe dire “Si fa presto a dire Polizia”. La sua democratizzazione è un percorso tormentato ed amaro che in alto si tentò di neppure far nascere, poi si cercò di impedire, ostacolare, talora riuscendoci. Per capire il senso e la durezza di questo percorso, […]

20 aprile 2015 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Tina Anselmi: la forza della democrazia

Trent’anni dopo la relazione finale della Commissione d’inchiesta sulla Loggia P2: un documento drammatico sulla nostra democrazia Istituita nel settembre 1981, dopo le carte rinvenute negli uffici di Licio Gelli a Castiglion Fibocchi (Arezzo), negli anni in cui l’Italia era sconvolta da uccisioni e stragi (prima Mattarella, Bachelet, Ustica, Bologna, poi Pio La Torre, il […]

6 marzo 2015 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Elogio della dignità

Un elogio della dignità: se non ora, quando? Nel contesto attuale di crisi, di odio, di disprezzo della condizione umana sia in generale, sia nel concreto, è quanto mai necessario fermarsi a riflettere sul significato, sul ruolo, sul valore della dignità; superare le sue ambiguità e le sue concettualizzazioni sterili; coltivarla e difenderla in un […]

16 febbraio 2015 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?

Il Parlamento ha recentemente istituito, su proposta dei parlamentari PD, la Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, non ritenendo soddisfacenti le conclusioni di analoghe precedenti Commissioni d’inchiesta. L’On. Grassi ha curato la stesura del dossier che sintetizza le più interessanti deposizioni in esse rilasciate.  

12 dicembre 2014 / Ultimo aggiornamento : 20 maggio 2016 administrator Attività

CHIAMATELA PURE GIUSTIZIA (SE VI PARE)

In un libro-intervista le “confessioni” di Giovandomenico Lepore e la sua idea di Giustizia italiana La Giustizia italiana vista da chi è stato in Magistratura per cinquant’anni ed è stato alla regia di alcune delle più importanti inchieste della recente storia giudiziaria: l’ex Procuratore della Repubblica di Napoli Giovandomenico Lepore. E’ quanto propone il libro-intervista […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 4
  • »

Categorie

  • Attività
  • Il partito Democratico
  • News

Copyright © L'Europa che Vogliamo All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.